La decorazione del mobile è un’arte antica che trova la sua massima espressione durante il Rinascimento e il Barocco, soprattutto in Italia. Esemplari gli stili Veneziani e Fiorentini che più di tutti hanno esaltato l’opulenza e il potere delle Famiglie più importanti del tempo.
Le tecniche di lavorazione erano diverse. Spesso alla laccatura venivano associate tecniche applicate come lo “stucco a rilievo”, ottenuto con un impasto di gesso Bologna, colla di coniglio e acqua. I soggetti più richiesti erano paesaggi, fiori, scene bucoliche, frutta, mentre i colori usati erano quelli all’acqua o terre e ossidi miscelati con caseina, tuorlo d’uovo e acqua.
Ancora oggi i nostri decoratori e designer si ispirano agli stili del passato rielaborando le tecniche antiche. Da sempre attenti alla salvaguardia dell’ambiente e alla salute dell’uomo, ci avvaliamo tuttora, come nel passato, di colori all’acqua come tempere, acquarelli, oppure terre che vengono miscelate per ottenere le tonalità volute. I pennelli sono in setole naturali per far risaltare la naturale striatura del colore.
Ed infine la luce che gioca un ruolo di fondamentale importanza. Ad opera ultimata le nostre decoratrici creano riflessi con leggere pennellate in tonalità cromatica nei punti desiderati.
Personalizziamo ogni lavoro per dare al cliente
un prodotto sempre unico e inimitabile.
Contattaci per saperne di più.
Realizziamo arredi artigianali
utilizzando legni pregiati
con finiture uniche.
Brand di proprietà di
Manifattura Italiana Arredamento Srls
Via Bonzanini, 25
37058 Sanguinetto – Verona
Tel. +39 0442 81997
info@mobilbracco.it